- Il crescente brand sloveno di occhiali, Sossa Eyewear, punta a espandersi nell’Unione Europea nei prossimi anni.
- Il mercato degli occhiali ha un grande potenziale a causa dei problemi di vista della popolazione e della necessità di protezione solare.
- La maggior parte dei brand di occhiali è straniera, ma in Slovenia esistono opportunità con design differenti.
Circa 2,2 miliardi di persone in tutto il mondo hanno problemi alla vista, inclusi circa 50.000 in Slovenia. Specialmente durante i mesi estivi, gli esperti sanitari di vari campi raccomandano l’uso di occhiali da sole, insieme ad altre misure protettive. Ciò crea numerose opportunità per lo sviluppo dei mercati sia degli occhiali da sole che di quelli correttivi.
La maggior parte dei brand di occhiali venduti in Slovenia sono stranieri. Tra i brand sloveni, spicca Sossa Eyewear, fondata nel 2019, ora presente in otto paesi: Slovenia, Austria, Germania, Italia, Croazia, Ungheria, Slovacchia e Romania.
Come ha dichiarato il fondatore e CEO del brand, Ali Kemal Sossa, a Bloomberg Adria TV, il loro obiettivo è espandere le vendite a tutti i paesi UE nei prossimi anni. Aggiunge che vendere con l’etichetta “Made in Slovenia” non rappresenta un ostacolo.
Nonostante sia un piccolo player, i ricavi stanno crescendo rapidamente. Lo scorso anno hanno registrato un fatturato di 256.000 euro, con un aumento del 52% rispetto al 2022. Le loro vendite si basano su partnership con ottici. In Slovenia collaborano con circa 150 dei 250 ottici, e negli altri paesi con 50-80. Sebbene Sossa abbia iniziato a progettare occhiali poco prima della pandemia di COVID-19, secondo lui le vendite sono cresciute annualmente tra il 50% e il 90%.
L’importanza del design
“Quando ci presentiamo come sloveni, i clienti inizialmente sono cauti e curiosi ma ci danno comunque una possibilità. Nel 99% dei casi, rimangono sorpresi e reagiscono positivamente. Per questo ci stiamo espandendo rapidamente in molti paesi”, afferma Sossa.
Attribuisce il loro successo al design. Sossa trae ispirazione dalla natura, che offre uno spettro completo di colori. “Nella natura ci sentiamo rilassati, e in paesi belli come la Slovenia possiamo attingere i colori dalla natura”. Questo, dice, dà alle persone la possibilità di distinguersi.
Secondo la sua osservazione, la maggior parte delle montature sul mercato sono nere, marroni o grigie, ma lui mira a offrire alle persone la possibilità di esprimere la propria personalità attraverso montature colorate.
Alcuni anni fa gli occhiali in legno erano di tendenza, e secondo Sossa, questo non è cambiato. Tuttavia, le montature in legno si sono evolute da pesanti, scomode e fragili a più resistenti e confortevoli. Le montature in legno sono particolarmente popolari in Austria e Germania.
Inoltre, le montature in metallo rimangono popolari, e quelle in acetato sono sempre più richieste. “Questi materiali ci permettono di creare più colori. Sono anche più durevoli, resistenti e adatti a chi soffre di allergie”, spiega Sossa.
L’intervista completa è visibile nel video allegato.


